STAND UP FOR AFRICA
2018 - 2019

Il progetto, a carattere pluriennale, ideato dall’Hymmo Art Lab di Pratovecchio, con la cura di Paolo Fabiani, viene promosso dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, in partenariato con una serie di soggetti pubblici e privati, nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo del Casentino. Obiettivo centrale dell’iniziativa è quello di proporre l’arte contemporanea, nelle sue diverse espressioni, quale strumento di azione sociale, mezzo universale per sensibilizzare, promuovere e formare il territorio ai temi dei diritti umani, dell’accoglienza e della convivenza ma anche della conoscenza e valorizzazione dell’eredità culturale locale.
In relazione a ciò il Museo dell’Arte della Lana ospita iniziative e laboratori, collaborando al raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Per saperne di più: https://www.ecomuseo.casentino.toscana.it/stand-africa
Nella gallery: fotografie di Alessandra Cinquemani e Museo dell’Arte della Lana
Nota Storica
Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale il Museo dell’Arte della Lana, come “Anchor Point” all’interno di ERIH (European Route of Industrial Heritage), dedica una giornata al tema dell’acqua, risorsa fondamentale per l’azionamento dei macchinari del Lanificio di Stia.
La dipendenza dell’energia derivata dall’acqua si è mantenuta durante tutta la vita del Lanificio attraverso continue ristrutturazioni e modifiche degli impianti interni ai vari corpi di fabbrica.
Il Lanificio di Stia diventa così lo specchio in grado di riflettere l’evolversi di una tecnologia trasversale che ha interessato la lavorazione della lana in tutta l’Europa.











