Museo della Lana

L’ACQUA E LA LAVORAZIONE DELLA LANA: IL LANIFICIO DI STIA E L’EUROPA

L’ACQUA E LA LAVORAZIONE DELLA LANA: IL LANIFICIO DI STIA E L’EUROPA ⦿ Sabato 19 maggio 2018 alle ore 15:30 si svolgerà una visita guidata incentrata sul tema dell’acqua, risorsa fondamentale per l’azionamento dei macchinari del Lanificio di Stia. La visita sarà supportata da dimostrazioni con macchine elettrostatiche. Visita  compresa nel costo del biglietto di […]

STAND UP FOR AFRICA

La Fondazione Luigi e Simonetta Lombard è partner del progetto STAND UP FOR AFRICA – L’arte contemporanea per i diritti umani.

GIUSEPPE E FIDALMA LISIO – IL TESSUTO D’ARTE TRA PASSATO E FUTURO

È all’interno del ciclo di eventi “Ieri ed oggi: personaggi nella tessitura” che si inserisce la mostra dedicata a due figure emblematiche nella storia delle manifatture di tessuti pregiati italiani: Giuseppe Lisio (Chieti, 1870 – San Michele di Pagana, 1943) e Fidalma Lisio (Firenze, 1910 – San Michele di Pagana, 2001).

MOODS

Dal 29 luglio al 3 settembre 2017 il Museo dell’Arte della Lana, in via Sartori 2, a Stia (Ar), presenta “Moods”, mostra personale di pittura di Elia Fiumicelli a cura di Silvia Rossi.